Eventi

LIBRI DI VERSI
Thiene (VI)
Villa Cornaggia

Sala Luigi Meneghello
Inaugurazione
sabato 25/03
ore 17.00
Intevento critico
Diego Collovini
Reading dei poeti di LIBRI DI VERSI 14

PAB 2.0
Espone
MILA MARZOTTO
"Con-tatto" inaugurazione sabato 18/02 ore 18.00 presentazione a cura di Lara Bortolusso e letture poetiche con
Barbara Boatto.
Presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)

PAB 2.0
Finissage mostra
FILM CIECO:
reading poesia + dj set + SELFIE CIECO
Siete invitati alla festa per la chiusura della mostra FILM CIECO di Enzo Comin, presso il PAB di Portogruaro. E venite anche voi a farvi un “selfie cieco” dal fotografo Antonio Silvestrini!
“L’appuntamento FILM CIECO è la prima mostra che realizzo dopo anni. Così mi è venuto naturale viverla e proporla come un festeggiamento da condividere. E in effetti, oltre a esporre nuovi lavori, mi ha regalato incontri interessanti con tutti coloro che sono passati all’inaugurazione o per una visita. Ora che la mostra volge al termine, ho così trovato nuovi motivi per festeggiare.”
Programma:
ore 15:30, apertura mostra
ore 16:30, letture di poesie dal poema “Il film con Gregorio”
dalle 17:00, musica con dj set di Luca Vivan e aperitivo + set fotografico con il fotografo Antonio Silvestrini
Si avvisano le persone che hanno già visto la mostra, che l’ordine dell’esposizione potrebbe venir cambiato rispetto ai giorni precedenti!

Presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)

PAB 2.0
Espone
ENZO COMIN
"Film cieco" inaugurazione sabato 04/03 ore 18.00
lettura di
Enzo Comin
dal suo poema
IL FILM CON GREGORIO.
Presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)

PAB 2.0
Espone
RENZO POSSENELLI
"Rinchiusi" inaugurazione sabato 18/02 ore 18.00 presentazione a cura di Cristina Lombardo e letture con
Luisella Pacco.
Presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)

PAB 2.0
Espone
MARCO OPLA+ "casa_s#" inaugurazione sabato 04/02 ore 18.00 presentazione a cura di Paola Bistrot e letture con
Antonella Bukovaz.
Presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)

PAB 2.0
FRANCESCO DEOTTO
“FOTOLALIE #1”
Inaugurazione Sabato 21 gennaio alle ore 18.00 presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)
A cura di Sandro Pellarin
Letture di Francesco Deotto

𝗨𝗡𝗔 𝗚𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗘𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Portogruaro VE
13.01.2023
Con questo weekend chiude l’esposizione “LIBRI DiVERSI”. E con questo week chiude anche il biennio di gestione della Galleria da parte dell’Associazione Porto dei Benandanti, e libereremo presto le sale dei mulini per lasciar posto ad altre esperienze espositive.
Il primo ringraziamento va a tutto il pubblico che è intervenuto numeroso alle sei esposizioni programmate secondo la linea sottile delle “interazioniaimolini”. Ci sono state molte giornate con oltre 150 visite quotidiane e ci sono state occasioni di alto valore didattico con una decina di visite guidate con le scuole ed altre aperte a tutti.
Grazie anche a tutto lo staff dell’uffico cultura e l’amministrazione comunale di Portogruaro, per la presenza e la sinergia, ma anche per gli aspetti meno evidenti di logistica, coordinamento e comunicazione. Grazie inoltre agli addetti alla guardiania e alla nostra stagista Alessia, per le numerose aperture aggiuntive. Grazie infine a tutti quanti ci hanno supportato nelle varie forme di divulgazione e sponsorizzazione.
Questi 18 mesi di gestione della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea sono stati intensi e pieni di piccole e grandi gratificazioni, che ho condiviso principalmente con i compagni di viaggio dell’Associazione Porto dei Benandanti, di cui loro ben sanno.
Ricordando che quanto fatto era tra gli obiettivi principale del nostro programma allegato al bando assegnatario, il lavoro è sempre stato svolto con l’idea di favorire nuovi sguardi verso l’arte contemporanea, orientando la ricerca ad artisti e gruppi con capacità di sintesi personali ma sempre rivolte a tematiche amplificate, a sistemi di produzione artistica collaborativi ed interferenti.
Abbiamo così avuto nuove visioni di ‘paesaggi’ con Giancarlo Dell’Antonia, l’espressività delle installazioni sonore di Michele Spanghero e in site-specific dei Casaltrove, ma anche una lettura trasversale dell’architettura con Atelier Crilo, fino alla carrellata autoriale dei film d’animazione e dei libri poetici d’artista.
In questo percorso ho avuto il supporto curatoriale e critico di molti operatori culturali (Paola Bristot, Daniele Capra, Riccardo Caldura, Alfredo Dall’Amico, Sandro Pellarin, Lara Bortolusso, Alessandro Melis, Salvatore D’Agostino, Roberto Paganelli, Andrea Martignoni, Diego Collovini), che qui ringrazio personalmente assieme a tutti gli artisti coinvolti ed oltre alle sei mostre citate abbiamo dato spazio ad altri due eventi espositivi (l’uno dedicato all’Inferno di Dante con 34 tavole originali di 34 artisti italiani, e poi la collettiva Orchestrazione “TerraMare”) e numerosi incontri collaterali alle mostre principali con performance musicali, letture e presentazione dei cataloghi.
Tutto il materiale prodotto è e sarà ancora visibile nel sito www.interazioniaimolini.it che funziona come repository ed ora come archivio, consapevoli del valore documentale di ogni singola esperienza.
Sperando che il nostro operato abbia alimentato l’interesse attorno il complesso mondo dell’arte contemporanea, e mantenuto alto il livello di ospitalità che questo luogo espositivo ci concede già naturalmente per la sua bellezza, vi saluto coordialmente tutti.
𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝑃𝑎𝑠𝑖𝑎𝑛
(𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜, 𝑃𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝐵𝑒𝑛𝑎𝑛𝑑𝑎𝑛𝑡𝑖)

VENERDI’ 23 dicembre 2022
Presso la Biblioteca Civica “Nicolò Bettoni” al Centro Culturale Palazzo Altan-Venanzio, in Via Seminario 27, Portogruaro VE
Ore 18.20*

Un incontro-lettura con alcuni poeti, protagonisti della mostra LIBRI DiVERSI in corso presso la Galleria d’Arte Contemporanea “Ai molini”. Hanno già dato adesione: Maurizio Benedetti, Fabrizio Citossi, Sara Comuzzo, Guido Cupani, Roberto Ferrari, Francesco Tomada, Rodolfo Zucco.
Le letture saranno intercalate dalle straordinarie sonorità dell’ handpan di Marco Regazzo.
A seguire… una visita guidata alla mostra, presso la Galleria.

PAB 2.0

GIANNI PASOTTI
“I SILICONI”
Inaugurazione Sabato 17 dicembre alle ore 18.00 presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)
A cura di Renzo Cevro-Vukovic

APPETITO SCONFINATOI DEL TERZO MILLENNIO CON BELLEZZA IL SUO OPPOSTO BOMBA INESPLOSA TERRA E SALMONI

Chiesa di Santa Cristina in Gorgo, Fossalta di Portogruaro (VE).

Domenica 11 dicembre ore 17.30

AZIONE SCENICA POETICO MUSICALE con Roberto Ferrari
(testo e voce), EnneEffe (performance),
Sandro Carta
(tromba & electronics). 
A seguire brulè!
Ti aspettiamo!!

LIBRI DiVERSI

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI
PORTOGRUARO-VE

da sabato 10 dicembre 2022 – a domenica 1 gennaio 2023

APERTURA INAUGURALE
Sabato 10 dicembre
ore 18,00


22 libri-oggetto nati dalla collaborazione tra artisti visivi e poeti

La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini” chiude il ciclo delle sei “Interazioni” con una esposizione dove l’intreccio autoriale è animato da un forte spirito collaborativo.
22 poeti sono stati collegati per affinità tematiche ad altrettanti artisti visivi per favorire l’estensione della parola su altri supporti mediali, oggetti che si possono leggere attraverso nuovi alfabeti.
“Libri DiVersi” è una formula espositiva non nuova al pubblico portogruarese e giunge all’edizione numero 14 da un’idea curatoriale nata da Sandro Pellarin e Silvia Lepore e maturata all’interno del festival di rilievo nazionale “Notturni DiVersi”.
Come ebbe a scrivere Guido Cupani qualche edizione fa: “Libri diVersi è una mostra di libri oggetto. Di poesie diventate corpo. Di forme plastiche abitate da un’anima di parole. (…) Avvicinatevi, non siate timidi. Andateci a sbattere, se necessario. Ci pensiamo noi a rimettere a posto.”
(M.P.)


WUNDER ALCHIMIE

Finissage esposizione Winder-Kammer Artificialia

Sabato 26 novembre ore 18.00
A cura di Renato De Marco
OMAGGIO A VIRGILIO FORCHIASSIN
Musica 
M.o Sebastian Di Bin
Poesia 
Roberto Ferrari 
Mara Donat 
Gianluca Gobbato

Villa Savorgnan Lestans (PN)

PAB 2.0

PAOLO CIOT
“FOTOROMANZI ISTANTANEI”
Inaugurazione Sabato 26 Novembre alle ore 18.00 presso la galleria d’arte PAB in centro a Portogruaro (Via Molini, 1)
All’apertura INTERVENTO SONICO del leggendario Miss xoX!!!
La mostra sarà visitabile il giovedì ed il venerdì dalle 15.30 alle 18.30 ed il sabato e la domenica dalle 16.30 alle 19.00 dal 26 novembre al 11 dicembre!
VI ASPETTIAMO!
PS: Il 26 per l’inaugurazione ed il 27 novembre Portogruaro è in festa per  la Fiera di Sant’Andrea, quindi il centro storico è chiuso al traffico!

PAB 2.0

Esposizione di
Tiziana Faenza
"Tra sogno e realtà"
Inaugurazione sabato 12 novembre ore 18.00
con Reading poetico di Roberto Ferrari, presentazione a cura di Pasquale Luongo
-segue rinfresco-

Aperture sabato 
29/10 e 05/11
Domenica 
30/10 e 06/11
dalle 15.30 alle 18.30

PAB 2.0

Esposizione di
Lorenzo Vale
"L'altra tigre"
Inaugurazione sabato 29 ottobre ore 18.00
con Reading poetico di Francesca Cerno, presentazione a cura di Sandro Pellarin
-segue rinfresco-

Aperture sabato 
29/10 e 05/11
Domenica 
30/10 e 06/11
dalle 15.30 alle 18.30

Orchestrazione 29
Chiamata alle Arti!
Sabato 22 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 24.29 si rinnova l'appuntamento con Orchestrazione nella consueta e antica formula di 'tutto in un giorno', presso il Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro!
Se sei un artista, posta un tuo piccolo lavoro, se sei uno scrittore o un poeta o un aforista, porta un testo in formato A4. Se invece sei un appassionato, porta i tuoi familiari e amici e avrai un piatto raffinatissimo di pasta e fagioli. Ovviamente nutriremo anche artisti e letterati! Partecipa anche tu alla Festa per il ventennale di fondazione del Porto dei Benandanti.

 15+1 animazioni!
Cortometraggi italiani d’autore
e una pellicola collettiva
 

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI
PORTOGRUARO-VE

da sabato 17 settembre 2022 – a domenica 20 novembre 2022
APERTURA INAUGURALE Sabato 17settembre
ore 18,

Direzione organizzativa: Marco Pasian
Mostra a cura di: Paola Bristot

In collaborazione con:
Ass. Viva Comix – Pordenone,
Ottomani – Bologna,
Roberto Paganelli, Andrea Martignoni

Orari e aperture:
giovedì 10.00-13.00 e 15.30-18.30
venerdì 15.30-18.30
.
sabato 10.00-13.00 e 15.00-18.00
domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00

Lunedì 15 agosto chiude
LIBRI DI VERSI 14 alle 

ANTICHE CARCERI di San Vito al Tagliamento

Ultimi giorni per visitare la mostra:
sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto con orario 10.30 - 12.30 e 15.30-19.00.

Notturni di versi 2022 18a edizione.

Domenica 31 luglio ore 21.00

Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro (VE)

Gran finale di notturni di versi “UAU Che Meraviglia” nella bellissima location del Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro.
Domenica 31 luglio, ad iniziare dalle ore 21.00, ci aspettano tre eventi per suggellare questa 18° edizione con ingresso gratuito.
Nello stile proprio del Porto dei Benandanti verranno presentati e messi in comunicazione eventi di teatro, cinema, arte visiva e poesia.
Tutto ciò che l’Uomo sa trasformare il Bellezza per ridare costantemente senso all’esistenza.

Performance teatrale dei Rotolacampo. Regia di Max Bazzana e Martina Boldarin.
Rotolacampo è un gruppo estemporaneo di attori che si sposta nei sentieri teatrali con la leggerezza dei soffioni trasportati dal vento. Presenterà una perfomance teatrale che darà voce al tema della Meraviglia.

In occasione del finissage della mostra dell'artista Renzo Cevro-Vukovic intitolata "Invito alla riflessione" verrà proposta la proiezione del cortometraggio "Film". Nella sua unica incursione nel mondo del cinema, il premio nobel Samuel Beckett indaga il tema del rapporto tra l'io e l'altro che è in noi e in cui ci rispecchiamo. Il film, girato nel 1964, vede l'incontro tra due grandi mastri del silenzio novecentesco: Beckett appunto e il comico Buster Keaton. La proiezione del film verrà musicata dal vivo dal flauto di Massimo de Mattia e sarà preceduta dall'introduzione critica di Sandro Pellarin.

Di questa città. Dieci storie on/off
Presentazione del libro di Giovanni Fierro, con illustrazioni di Nicola Montemorra. 
L’autore converserà con Andrea Picco.
Di questa città è un libro nuovo, ma con una lunga vita alle spalle, che nasce da un testo del 2017 (Gorizia on/off di Giovanni Fierro, qudulibri) e che, attraverso le illustrazioni di Nicola Montemorra, che verranno proiettate durante la presentazione, si trasforma e mette in evidenza come la commistione tra parola e arte può rendere un contenuto sempre nuovo e quindi, teoricamente, eterno. Di questa città è un libro che approfitta delicatamente di un luogo e a quel luogo restituisce, donando una rappresentazione grafica di quanto di quel luogo si dice, si scrive, si sente. Rappresenta i talenti che contiene e l’amore per un luogo, Gorizia, città di vita per alcuni e di scelta per altri. Emblema di come le energie, se condotte nella giusta direzione, possono creare movimenti e collaborazioni proficue e donare in cambio nuovi sguardi e peculiarità. 



Notturni di versi 2022 18a edizione.

Mercoledì 27 luglio ore 21.00

Bottega del Mondo "Pace sviluppo e solidarietà"
Via del Rastrello, 4, Portogruaro VE

Reading poetico con Luisella Pacco, Andreina Trusgnach, Pasquale Di Palmo, Sara Comuzzo e Mara Donat.
Presentazione e interviste a cura di Guido Cupani.

Reading poetico realizzato in collaborazione con Bottega del Mondo “Pace Sviluppo e Solidarietà” con alcune tra le voci più interessanti del Veneto e del Friuli. Il tema sarà “Vicinanza tra terra e mare”. Le cinque anime poetiche diversissime si confrontano sui temi particolari della scrittura e sulle contingenze della contemporaneità. La conversazione e la lettura poetica sono coordinate e facilitate da Guido Cupani, poeta, traduttore e scrittore di piccoli saggi.


Notturni di versi 2022 18a edizione.

Sabato 16 luglio ore 21.00

Parco Sant’Osvaldo Giardino Padiglione 9 - Via Pozzuolo, 330 Udine
 
Presentazione libro di FRANCESCO TARGHETTA “LA COLPA AL CAPITALISMO” ed. La Nave di Teseo
Lettura sonorizzata dai musicisti CHIARA LEE (tastiere) e FREDDIE MURPHY (chitarra) 
In collaborazione con la 7° edizione del festival “L’Arte Non Mente” di Udine.


 Notturni di versi 2022 18a edizione.

Venerdì 15 luglio ore 21.00
Chiostro dell’Istituto
Marconi - Via Seminario, 34 Portogruaro (VE)
Presentazione libro di FRANCESCO TOMADA “AFFRONTARE LA GIOIA DA SOLI” pordenonelegge poesia editore. L’autore converserà con GUIDO CUPANI

Venerdì 15 luglio ore 21.30
Chiostro dell’Istituto Marconi Via Seminario, 34 - Portogruaro (VE)
Concerto “LA MERAVIGLIA”: 
Arie di WOLFGANG AMEDEUS MOZART con testi di LORENZO DA PONTE
M° Laura Rizzetto      
Mezzo Soprano
M°  Si Kai Lai               
Basso
M° Matteo Andri 
Pianoforte
Ensemble Coro Santa Cecilia di Portogruaro
Lettura di brani della corrispondenza epistolare tra Da Ponte e Mozart a cura di LUIGINO MIOR
EVENTO DEDICATO AL LIBRETTISTA LORENZO DA PONTE NEL LUOGO IN CUI INSEGNÒ DAL 1769-1773


Notturni di versi 2022 18a edizione.

Presentazione e reading di Libri di versi 14

Presentazione esposizione e reading con i poeti di Libri di versi 14. Presentano Guido Cupani e Francesco Tomada. Introduzione critica alla mostra di Diego Antonio Collovini.
Il reading coinvolgerà i poeti che con i loro versi hanno ispirato le opere esposte in Libri di versi 14.
Ad accompagnare la lettura la fisarmonica di Romano Todesco.


 Notturni di versi 2022 18a edizione.

Fiori rossi dal treno

Presentazione del libro di Maurizio Benedetti (edizioni KappaVu). Musiche a cura degli Autostoppisti del Magico Sentiero.

Maurizio Benedetti, “Menzione D’onore” al Premio Alda Merini di Imola 2022, converserà con Piero Simon Ostan e Roberto Ferrari sulla sua attesa nuova raccolta poetica, con prefazione di Michele Obit e foto di Genny Ridolfo. 


 Notturni di versi 2022 18a edizione.

BIPS! 

Bibione Poetry Slam!

sabato 02 Luglio 2022
ORE 21:00
Parco comunale
Viale dei Ginepri Bibione Pineda VE
a cura del Porto dei Benandanti. 
Con Eugenia Giancaspro, Filippo Balestra, Francesca Brotto, Katharina Wenty, Luca Cancian, Sergio Garau. Master Of Cerimony: Alessandra Racca. 
Ospite d’onore: Matteo Di Genova.
Tre minuti a testa, solo voce e corpo, testi propri: queste le regole del Poetry Slam, una gara tra poeti nella quale il pubblico è chiamato a decretare il vincitore. Il Portogruaro Poetry Slam (POPS!) si trasferisce a Bibione e diventa BIPS! Sei dei migliori slammer italiani si sfideranno, recitando in italiano e tedesco, in una gara valida per il Campionato Nazionale della Lega Italiana Poetry Slam.

 Notturni di versi 2022 18a edizione.

Il corpo degli operai

Il miracolo profetico di Pier Paolo Pasolini
Teatro canzone di Pablo Perissinotto.
venerdì 01 luglio 2022 
ORE 21.00
Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro (VE) Via Castello, 1

Il cantautore Pablo Perissinotto, con uno spettacolo inedito, ondivago tra monologhi, letture sceniche e musica d’autore, cercherà di portarvi dentro la visione futuristica del controverso poeta, regista e scrittore Friulano, per evidenziarne il miracolo profetico. Con il chitarrista Enrico Casarotto e l’attrice Bianca Manzari.

Evento dedicato al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini

In caso di maltempo l’evento si terrà nell’Auditorium “Don Toniatti” di Via Ippolito Nievo, 20 a Fossalta di Portogruaro 

 Notturni di versi 2022 18a edizione.

PREMIO NAZIONALE TEGLIO POESIA
XVIII EDIZIONE

La premiazione avrà luogo venerdì 24 giugno alle ore 21 nel giardino di Ca’ Borghesaleo in Via Pietro Gobbo 2 a Teglio Veneto, nell’ambito del festival di poesia Notturni di versi 2022 18a edizione.

LO SGUARDO DELL'ALTRO. DUE AUTORI A CONFRONTO

SANDRO PELLARIN e CLAUDIO CAVALLARI

sabato 11 giugno ore 20.45
Biblioteca Comunale "N. Bettoni" di Portogruaro (VE)

accesso consentito con FFP2

PAB 2.0

ALESSANDRA GUSSO
"VIBRAZIONI"
Inaugurazione sabato 11/06/2022 ore 18.00
con poesie di Rita Gusso e accompagnamento alla fisarmonica di Alessandra Gusso 
Galleria Punto Arte Benandante PAB Via Molini, 1 Portogruaro (VE)

PAB 2.0

FRANCESCO AZZINI
"CINEMA E SOGNO"
Inaugurazione sabato 28/05/2022 ore 18.00
con performance dell'artista
Galleria Punto Arte Benandante PAB Via Molini, 1 Portogruaro (VE)



CRILO_ presentazione_ catalogo

Sabato 21 maggio 2022
in Galleria, mulino 2
Ore 16.45*

Un incontro/collegamento on-line con gli architetti Lorena Greco e Cristian Farinella per presentare il catalogo della mostra “Il disegno plurale”.

Segue Intermezzo Musicale con Mauro Darpin
Segue aperitivo.

Il catalogo a cura di Marco Pasian, si compone di alcune pagine dove in forma di dialogo si ripercorrono le sezioni della mostra, per poi riportare un piccolo apparato iconografico e i testi di Alessandro Melis (curatore del Padiglione italiano alla Biennale Architettura di Venezia 2021) e Salvatore D’Agostino (redattore dell’inchiesta OISDL).

* ingresso libero, con regole di distanziamento


PAB 2.0

MARCO TRACANELLI
"CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE"
Inaugurazione sabato 14/05/2022 ore 18.00
a cura di Chiara Tavella
Galleria Punto Arte Benandante PAB Via Molini, 1 Portogruaro (VE)


PAB 2.0

OMAR BOZZA
"CONTEMPORANEITA' SFASATE"
Inaugurazione sabato 30/04/2022 ore 18.00
Reading di Gianluca Gobbato
Galleria Punto Arte Benandante PAB Via Molini, 1 Portogruaro (VE)


ATELIER CRILO     "IL DISEGNO PLURALE"

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI
PORTOGRUARO-VE
da domenica 10 aprile a domenica 22 maggio 2022

APERTURA INAUGURALE Domenica 10 aprile
ore 11,00

L’ ingresso alla sede espositiva avverrà nel rispetto delle norme vigenti per il contenimento del covid-19

Mostra a cura di: Marco Pasian

Patrocinio: Ordine degli Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori di Venezia

Orari e aperture:
giovedì 10.00-13.00
sabato 10.00-13.00 e 15.00-18.00
domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00

PAB 2.0

SIMONA ARNONE
"L'OSPITE INATTESA"
Inaugurazione sabato 9/04/2022 ore 18.00
Reading di Lorenzo Cianchi
esposizione a cura di Michele Tajariol 
Galleria Punto Arte Benandante PAB Via Molini, 1 Portogruaro (VE)

21 libri d’artista/libri oggetto

nati dalla collaborazione tra artisti visivi e poeti
A cura di Sandro Pellarin, con la collaborazione
di Silvia Braida e Susi Piazza
 Inaugurazione: sabato 19 marzo
 Antiche Carceri di S. Vito al Tagliamento,

apertura mostra dalle 15.30 alle 19.00
ore 17.00
Antico Teatro Sociale ‘‘G.G.Arrigoni’’

presentazione mostra a cura di Stefano Pillon 
con Reading dei poeti di libri di versi 13 
e musiche di Sandro Carta 
L’esposizione sarà visitabile dal 19 marzo al 3 aprile 2022 con i seguenti orari sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.00
L’ingresso alla sede espositiva e alla 
presentazione avverrà nel rispetto delle norme 
vigenti per il contenimento del covid-19
Info: 
Ufficio Beni e Attività Culturali 
[email protected] 0434.843050
Punto AIAT
[email protected]
0434803030

CASALTROVE "IN LUCE & IN SUONO" 

Sabato 26 febbraio 2022
Galleria d’arte Contemporanea “Ai Molini”
Ore 18.30*

In occasione della distribuzione e presentazione del catalogo della mostra “Casaltrove – In luce”, il musicista SANDRO CARTA interverrà nella creazione di una insonorizzazione ambientale in dialogo con l’installazione presente negli spazi espositivi.
Saranno presenti alcuni artisti del gruppo CasAltrove e i curatori Marco Pasian e Lara Bortolusso

CASALTROVE    "IN LUCE" 

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI
- PORTOGRUARO-VE
da sabato 29.01.2022  a domenica 20.03.2022

APERTURA INAUGURALE Sabato 29 gennaio
ore 18,00

presso sede FAI di Portogruaro
(sopra Madonna della Pescheria)
(prenotazione al 350 086 8227 + GREEN PASS rinforzato e mascherina Fpp2)

Mostra a cura di: Marco Pasian
con Lara Bortolusso

Michele Spanghero nothing to say

Presentazione Catalogo
Giovedì 20 gennaio 2022 Ore 18.30*
Sede FAI sopra Madonna della Pescheria

Un incontro con l’artista Michele Spanghero per la chiusura della sua mostra “Nothing To Say”.

Presentazione del Catalogo della Mostra con Marco Pasian e Sandro Pellarin e visione di alcuni documenti video.

* prenotazione al 350 086 8227 + GREEN PASS RAFFORZATO ed uso di mascherine FPP2

PAB 2.0

ASTA 2.0                  GALLERIA OPERE E INFO>>>
Dal 2014 molti dei numerosi artisti che hanno esposto al PAB hanno donato al Porto dei Benandanti una o più opere. Questa piccola collezione sarà oggetto di una suggestiva asta di autofinanziamento che si terrà sabato 18 dicembre dalle ore 17.00 in poi presso sede FAI di Portogruaro (sopra Madonna della Pescheria) con prenotazione al 3500868227. (Porta con te il GREEN PASS)
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro

Michele Spanghero Nothing to say

GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI
- PORTOGRUARO-VE

da sabato 11 Dicembre 2021 – a giovedì 20 Gennaio 2022

APERTURA INAUGURALE Sabato 11 dicembre
ore 18,00
Sala Consiliare Municipio di Portogruaro
(prenotazione al 350 086 8227 + GREEN PASS)

Mostra a cura di: Marco Pasian con Paola Bristot, Sandro Pellarin

Orari e aperture:
giovedì 10.00-13.00
venerdì 10.00-12.00 e 15.00-18.00
sabato 10.00-13.00 e 15.00-18.00
domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00

PAB 2.0

ASTA 2.0                  GALLERIA OPERE E INFO>>>
Dal 2014 molti dei numerosi artisti che hanno esposto al PAB hanno donato al Porto dei Benandanti una o più opere. Questa piccola collezione sarà oggetto di una suggestiva asta di autofinanziamento che si terrà sabato 18 dicembre dalle ore 17.00 in poi presso sede FAI di Portogruaro (sopra Madonna della Pescheria) con prenotazione al 3500868227. Le opere saranno visibili al PAB da sabato 4 dicembre con i seguenti orari: sabato 4, 11 e domenica 5, 12: 15.30 - 18.30; giovedì 9, 12: 10.00 - 12.00. (Porta con te il GREEN PASS)
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro

PAB 2.0

Tommaso Sandri
"va tutto a rotoli"
Inaugurazione sabato 13 novembre 2021 ore 18.00
a cura di Eva Comuzzi (presso sede FAI di Portogruaro, sopra Madonna della Pescheria)
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro
(porta il GREEN PASS)

Orchestrazione n#28 TERRAMARE

Festival multimediartistico
Portogruaro, Fossalta di Portogruaro, Teglio Veneto
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Galleria d'Arte Contemporanea Ai Molini
Cortino del Castello di Fratta
(porta il GREEN PASS)

PAB 2.0 RIAPRE!

Antonio Silvestrini
"da zero a trecento metri dal santuario"
Inaugurazione domenica 17 ottobre 2021 ore 11.00
a cura di Diego Collovini
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro
(porta il GREEN PASS)

Serata Zanzotto

EVENTO COLLATERALE esposizione Galleria AI MOLINI Giacarlo Dell'Antonia "Attraversando i luoghi"

Giovedì 7 ottobre  Ore 20.30* 

Biblioteca Comunale di Portogruaro

Letture a cura di Luigino Mior
Visione e presentazione critica
del docufilm di Mazzacurati – Paolini
«RITRATTI. Andrea Zanzotto»
a cura di Giovanna Tinunin e Nicola Gaiarin
(circolo di cinema Estate Violenta)
‘‘Attraversando i luoghi’’
riflessioni sul lavoro di Giancarlo Dell’Antonia
a cura di Daniele Capra
(critico d’arte e curatore indipendente)
* prenotazione al 350 086 8227 + GREEN PASS

PAB 2.0 RIAPRE!

Pasquale Luongo
"Mater Matuta"
Inaugurazione sabato 25 settembre 2021 ore 18.30 
a cura di Lara Bortolusso
letture poetiche Gabriella Musetti
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro

(porta il GREEN PASS)

GIANCARLO DELL'ANTONIA
attraversando i luoghi
GALLERIA COMUNALE D’ARTE CONTEMPORANEA
AI MOLINI - PORTOGRUARO-VE

sabato 18 settembre –  domenica 24 Ottobre

APERTURA INAUGURALE Sabato 18 luglio
ore 18.00

Sala Consiliare Municipio di Portogruaro
(prenotazione al 350 086 8227 + GREEN PASS)

PAB 2.0 RIAPRE!

Cristian Macchitella
"nel tempo stesso"
Inaugurazione sabato 11 settembre 2021 ore 18.30 con letture a cura di Laura Grego
Galleria d'Arte Punto Arte Benandante
Via Molini,1 Portogruaro

34 ARTISTI ALL'INFERNO

Galleria d'Arte Contemporanea Ai Molini 
di Portogruaro (VE)
Esposizione visitabile fino al 31 agosto

Interazioni Ai Molini

NOTTURNI DI VERSI 2021

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE

Dal 25 giugno al  05 settembre
Portogruaro, Fossalta di Portogruaro, Teglio Veneto, Gorizia, Pinzano al Tagliamento
Vedi il programma

 UN MINUTO

(Tempo stimato di lettura 1’)
UN MINUTO, aspetta UN MINUTO!
La XVIII edizione del Premio Nazionale Teglio Poesia è rinviata al 2022, non pensiamo sia necessario spiegare il motivo.
Intanto, UN MINUTO alla volta, 50 poeti ci terranno compagnia poetica per tutto il 2021.
Verranno proposti, UN MINUTO alla volta, i video della durata di UN MINUTO in cui i 50 poeti, UN MINUTO e uno alla volta, leggeranno i loro componimenti.
UN MINUTO per favore! Arriverà il 2022 tra UN MINUTO soltanto, nel frattempo guardiamo UN MINUTO, un tempo piccolo, ma da godersi tutto intero, di poesia italiana!
UN MINUTO lo troviamo negli spazi web di Teglio Poesia XVII edizione tutti i lunedì, dal 18 gennaio 2021 alle ore 21! 

Renzo Cevro-Vukovic

OPERE 

Venerdì 02/10 ore 17.30 
INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE
presentazione in forma di conversazione con l'artista a cura di Antonio Garlatti

Antiche Carceri
Via Filippini San Vito al Tagliamento (PN)
dal 02 al 17/10

Apertura: sabato e domenica 
10.30-12.30 e 15.30-19.00
Ingresso con prenotazione obbligatoria:
043480251
[email protected]
Organizzazione di Orietta Masin

notturni di versi 2020 

Domenica 27/09 ore 20.30 > READING

Limine

In collaborazione con: Rassegna di arte contemporanea 2020 - LIMINALITÀ - betwixt and between 

visita guidata all’Abbazia di Summaga a cura della prof. Lara Bortolusso 

reading poetico: 
Luigina Lorenzini con Fernando Gerometta 
e Piero Simon Ostan

Performance musicale 
(Bach, Handel, anonimi del '600) 

TrioLeScarpeRosse: Sara Carraro – flauto, Giuseppina Franzin – violoncello, Maria Battaiotto – violoncello 


Abbazia di Summaga

Via Richerio, 7

Portogruaro Summaga 


notturni di versi 2020 

Sabato 26/09 ore 21.00 > READING
Partiture con voci in versi
con il Collettivo ZufZone
a cura di Gaia Rossella Sain

Sabato 26/09 ore 22.00
>PRESENTAZIONE LIBRO

ASSOLO PER UN ATTIMO di Roberto Ferrari (parole) e Marco Oplà Pasian (disegni)

Qudulibri Bologna, 2020

Musiche di Marco Oplà Pasian, Sandro Pellarin, Sandro Carta


Chiesetta Di Santa Cristina   
Gorgo di Fossalta di Portogruaro 
In caso di maltempo Auditorium Comunale “DON A. TONIATTI” Via Ippolito Nievo, 20

notturni di versi 2020 

Sabato 19/09 ore 21.00 > INCONTRI
Il Cinema Brucia e Illumina
Zanzotto e Fellini tra Poesia e Cinema

Incontro con il prof. Luciano De Giusti, docente di storia del cinema Università di Trieste
A cura di Sergio Amurri
In collaborazione con il Circolo di Cinema Estate Violenta di Portogruaro

Sala Colonne dell’Istituto Marconi 
Via Seminario, 34 Portogruaro

notturni di versi 2020 

Venerdì 18/09 ore 21.00 > READING
Unlock Poetry PAB
Lettura dei testi inseriti nella Galleria Virtuale Unlock Art Pab

Venerdì 18/09 ore 21.30 > TEATRALITA’
COSA C’E’ OLTRE LE STELLE?
Spettacolo teatrale dei Rotolacampo
Ideazione e regia di Max Bazzana

Cortino del Castello Via Castello, 1  
Fratta di Fossalta di Portogruaro 

In caso di maltempo Auditorium Comunale “DON A. TONIATTI” Via Ippolito Nievo, 20

notturni di versi 2020 

Presentazione libro
Corpo dea realtà. Corpo della realtà
di Fabio Franzin che dialoga con Francesco Tomada
Musiche Atik Leatid Projet new kletzmer
Sabato 18/07 ore 21.00

Giardino Villa Borghesaleo 
Via Pietro Gobbo, 2 Teglio Veneto

notturni di versi 2020 

Luisa Gastaldo e Michele Obit
dialogano con Francesco Tomada
Venerdì 17/07 ore 21.00

Vivai Bejaflor di Portogruaro 


notturni di versi 2020 

LIBRI DI VERSI 12
a cura di Sandro Pellarin

Sabato 11.07 dalle ore 17.00 alle 23.00 

San Vito al Tagliamento

notturni di versi 2020 

PRESESENTAZIONE LIBRO

Pezzi di carta nel fumo di Gianluca Gobbato 

Introduce Fabio Franzin
sabato 10 luglio ore 21.00 Chiostro dell'Istituto Marconi Portogruaro

notturni di versi 2020 

Amarcord di F. Fellini

venerdì 3 luglio ore 21.00 Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro (VE)

notturni di versi 2020 

FASE 1 >luglio

Milioni di milioni di milioni di stelle...


 Unlock art pab 

Il PAB ha promosso una galleria virtuale, adesso visibile in video direttamente al PAB. 


presentazione libro 

CORPO DEA REALTA' di Fabio Franzin
(RINVIATO a notturni di versi !)
01 marzo ore 17.30 
Collegio Marconi, Via Seminario 34 Portogruaro (VE)

Libri di versi 11 

Casa Carducci apre le porte a poeti e artisti
22/02 - 08/03 2020
Inaugurazione sabato 22 febbraio ore 18.00
Casa Carducci, Piazza Carducci, 5 BOLOGNA

PAB Esposizione n. 103

Fedra Zamarian
presentazione a cura di Lara Bortolusso
reading poetico di Luigina Lorenzini

PAB Esposizione n. 102

Alfonso Firmani
presentazione a cura di Paola Bistrot
reading poetico di Mara Donat

PAB Esposizione n. 101

Ennio Malisan
presentazione a cura di Katia Toso
reading poetico di Gianluca Gobbato

PAB Esposizione n. 100

pabbo natale!

PAB Esposizione n. 99

Cristiano Pinzan

PAB Esposizione n. 98

Nerella Barazzuol